Tagliatelle ai funghi porcini giallozafferano recipes - First courses

Author: Alan Smayda  

Se desideri portare in tavola uno dei primi piatti più gettonati del periodo autunnale, puoi provare le TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI; si tratta di una pietanza gustosissima, ma semplice ed anche molto veloce da realizzare. Le pappardelle con speck e funghi porcini sono un primo piatto autunnale molto gustoso, una vera leccornia per gli estimatori dei funghi porcini!

Tagliatelle with porcini mushrooms

Tagliatelle with porcini mushrooms
Tagliatelle with porcini mushrooms is an Italian autumal first course: fresh pasta dressed with a tasty mushroom sauce, ideal for a Sunday lunch!
Provided by: GialloZafferano
Total time: 65 minutes
Cook time: 15 minutes
Prep time: 50 minutes
Yields: 4 servings
Number of ingredients: 10
Ingredients:
  • Flour 00 7 oz
  • Eggs 4 ¼ oz
  • Semolina for dusting to taste
  • Porcini mushrooms 1 lb
  • Butter 3 ½ tbsp
  • Extra virgin olive oil 3 tbsp
  • Fine salt to taste
  • Garlic 1 clove
  • Parsley 1 sprig
  • Black pepper to taste
Nutrition:
  • Calories: 426 kcal
  • Carbohydrate: 40.9 g
  • Sugar: 2.5 g
  • Fat: 23 g
  • Saturated Fat: 8.56 g
  • Fiber: 4.5 g
  • Cholesterol: 143 g
  • Sodium: 398 g
How to cook:
  1. To prepare the tagliatelle with porcini mushrooms , start with fresh pasta: on a pastry board (or in a bowl) pour the flour, create the classic crater shape and pour the previously beaten eggs into the center 1 . It's very important to respect the recommended amount of eggs to obtain a consistent dough, neither too sticky nor too dry. Stir with a fork starting from the center, pushing the flour in by hand 2 . When the dough is more compact, work with your hands for about 10 minutes 3 , kneading vigorously.
  2. Give the dough a ball shape 4 , wrap it with transparent wrap 5 and let it rest at room temperature 6 , in a cool place away from heat sources, for about 30 minutes.
  3. In the meantime, clean the porcini mushrooms: remove the dirt, scraping the stalk with a small knife 7 , then if they are very dirty you can clean them with a slightly dampened cloth. A solution not very recommended is to quickly pass them under cold running water and then dry them carefully with a cloth 8 . If you should opt for this solution, do it very quickly so that the mushrooms do not absorb too much water and therefore lose their taste and texture. Then cut them into slices 9 .
  4. In a large frying pan, put in the butter and melt it over very low heat; when it has almost completely melted, pour in the oil 10 , leave to heat slightly over low heat and then pour in the porcini mushrooms (11-12) and a whole clove of garlic, cleaned or chopped if you prefer (optional).
  5. Season with salt and pepper 13 to taste, then let the mushrooms cook for about 10 minutes 14 . When finished cooking you can remove the garlic clove if you have added it 15 . Once prepared, keep them warm. Then mince the parsley very finely and set it aside.
  6. Once the necessary rest time has passed, take the dough and divide it into pieces 16 ; lightly flour the piece to put through the machine to roll the dough and keep the remaining dough on the side covered with plastic wrap. Insert the first piece into the machine 17 , passing from the largest to the penultimate thickness in order to obtain the right thickness of the sheet 18 .
  7. When you get to the last step of the machine, pass the dough strip again 19 , in fact you will need two steps at this thickness to get the dough through well 19 . Lightly flour the work surface with some semolina flour and roll out the first sheet; proceed in the same way with another piece of dough, until the various sheets are finished, sprinkle the sheets with semolina and let them dry for 5 minutes per side. Fold one of the shorter sides of each sheet of pasta inwards 20 (it will be used to create a sort of "tongue" to pull up the tagliatelle more easily, once ready) and then roll the pasta on itself 21 .
  8. With a sharp, lightly floured knife (to keep the blade from sticking to the fresh pasta), start making the tagliatelle, cutting at a thickness of about 1/4'' (6.5-7 mm) 22 . Then lift each roll to make your nests of noodles, to be placed as you go on a part of the work surface lightly floured with semolina flour 23 or on a tray. Bring the water to a boil and salt to taste; cook the tagliatelle for 3-4 minutes 24 .
  9. Then drain them 25 directly into the seasoning while preserving the cooking water. Set the heat to low under the pan with the seasoning and mix the ingredients to combine them. Add the finely chopped parsley 26 and, if needed, add a ladle of pasta cooking water to prevent the tagliatelle from being too dry. Then serve the tagliatelle with porcini mushrooms as soon as they are ready 27 !
Notes: Pasta con crema di Parmigiano e funghi porcini, Scolate la pasta al dente direttamente nella padella con i funghi 13 e saltate il tutto, poi versate la crema di Parmigiano Reggiano DOP a

Tagliatelle ai funghi porcini

Tagliatelle ai funghi porcini
Se desideri portare in tavola uno dei primi piatti più gettonati del periodo autunnale, puoi provare le TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI; si tratta di una pietanza gustosissima, ma semplice ed anche molto veloce da realizzare. Se hai la possibilità di utilizzare i funghi freschi, potrai godere dell'ottimo sapore che questi hanno appena colti; se, invece, vuoi realizzare…
Provided by: piattiprontiinunattimo
Total time: 20 minutes
Cook time: 10 minutes
Yields: 4 servings
Number of ingredients: 9
Ingredients:
  • 400 g Tagliatelle all'uovo
  • 400 g Funghi porcini freschi
  • 2 spicchi Aglio
  • 1/2 tazza da caffè Vino bianco
  • 1 Ciuffetto di prezzemolo
  • 1 Pizzico di peperoncino tritato
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
How to cook:
  1. 1. Poni sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata nella quale farai cuocere le tagliatelle.
  2. 2. Mentre l'acqua andrà in ebollizione, lava bene i funghi porcini, puliscili e poi tagliali in pezzi piuttosto grossolani.
  3. 3. Poni sul fuoco una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e fai soffriggere leggermente l'aglio tagliato a pezzetti. Nel momento in cui l'aglio inizierà a dorarsi, metti nella padella i funghi porcini ed il vino bianco (vino che farai sfumare per far insaporite i funghi). Metti, poi, anche il peperoncino tritato, il prezzemolo ed un pizzico di sale e fai cuocere il tutto a fuoco lento per 10 minuti circa.
  4. 4. Nel tempo di cottura del sugo ai funghi, fai cuocere anche la pasta che necessiterà di pochissimi minuti per essere pronta ed, a metà cottura della pasta, preleva dalla pentola una tazzina da caffè d'acqua di cottura ed aggiungila al sugo per renderlo più fluido e cremoso.
  5. 5. A cottura ultimata, scola le tagliatelle e mettile nella padella facendole saltare assieme al sugo di funghi porcini per un paio di minuti affinché le stesse prendano bene il sugo. A questo punto, potrai servire in tavola le tue tagliatelle ai funghi porcini cospargendovi prima sopra, a crudo, un leggerissimo filo d'olio extravergine d'oliva. Leggi anche: paccheri ai funghi - lasagne ai funghi.
Notes: Ricette Tagliatelle ai funghi - Le ricette di GialloZafferano, 262 ricette: tagliatelle ai funghi · Tagliatelle ai funghi porcini · Tagliatelle con seppie e funghi · Tagliatelle al ragù di funghi e frutta secca · Tagliatelle

Pappardelle ai funghi porcini

Pappardelle ai funghi porcini
Le pappardelle ai funghi porcini sono un piatto da presentare nelle grandi occasioni: compleanni, anniversari, ma soprattutto per le feste di Natale ormai prossime. Dal sapore rustico, intenso e ...
Provided by: nocemoscata
Total time: 45 minutes
Cook time: 30 minutes
Prep time: 15 minutes
Yields: 4 servings
Cuisine: Italiana
Number of ingredients: 8
Ingredients:
  • 480 g Pappardelle all'uovo
  • 500 g Funghi porcini
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 2 ciuffi Prezzemolo
  • 1 bicchiere Vino bianco secco
  • 2 pizzichi Sale grosso (per l'acqua di cottura della pasta)
  • q.b. Sale fino
How to cook:
  1. -
  2. Per prima cosa prepara un trito a coltello di prezzemolo fresco e lascialo da parte. Affetta finemente i funghi porcini.
  3. Metti a bollire un tegame di acqua per le pappardelle, con due pizzichi di sale grosso. In una padella capiente, versa un filo abbondante d'olio e metti a soffriggere dolcemente l'aglio in camicia (leggermente schiacciato e con tutta la buccia), quando inizia a "sfrigolare" unisci i funghi porcini e mescola per far insaporire il tutto, aggiustando anche di sale.
  4. Dopo 6 -10 minuti, appena saranno un po' morbidi, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Scola le pappardelle ai funghi porcini con un forchettone, direttamente nella padella e mescola con cura amalgamandole bene all'intingolo cremoso. Spolvera con il prezzemolo, impiatta e servile ben calde!
Notes: Tagliatelle ai funghi porcini, 400 g Tagliatelle all'uovo · 400 g Funghi porcini freschi · 2 spicchi Aglio · 1/2 tazza da caffè Vino bianco · 1 Ciuffetto di prezzemolo · 1 Pizzico di peperoncino

Pappardelle con speck e funghi porcini

Pappardelle con speck e funghi porcini
Le pappardelle con speck e funghi porcini sono un primo piatto autunnale molto gustoso, una vera leccornia per gli estimatori dei funghi porcini!
Provided by: GialloZafferano
Total time: 40 minutes
Cook time: 20 minutes
Prep time: 20 minutes
Yields: 4 servings
Number of ingredients: 9
Ingredients:
  • Pappardelle all'uovo 250 g
  • Funghi porcini 500 g
  • Speck (2 fette spesse) 150 g
  • Panna fresca liquida 50 g
  • Prezzemolo da tritare q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d'oliva 40 g
  • Sale fino q.b.
Nutrition:
  • Calories: 505 kcal
  • Carbohydrate: 51.4 g
  • Sugar: 3.6 g
  • Fat: 22.6 g
  • Saturated Fat: 5.64 g
  • Fiber: 5.5 g
  • Cholesterol: 100 mg
  • Sodium: 951 mg
How to cook:
  1. Per preparare le pappardelle con speck e funghi porcini iniziate dalla pulizia di quest'ultimi. Con un coltellino eliminate le parti del gambo più terrose 1 . Se il resto del fungo è piuttosto pulito basterà utilizzare un pennello 2 altrimenti utilizzando un panno umido tamponate prima il gambo e poi la cappella 3 , in modo da ripulire i funghi da tutti i residui di terra. Ripetete l'operazione per tutti i funghi porcini e teneteli da parte.
  2. A questo punto occupatevi dello speck. Tagliate ciascuna fetta prima a metà per il senso della lunghezza 4 e poi tagliando nell'altro senso ricavate delle striscioline 5 . Versate l'olio in un tegame e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia, che avrete precedentemente schiacciato delicatamente 6 .
  3. Aggiungete lo speck 7 e lasciatelo cuocere per qualche minuto fino a che non risulterà croccante e ben dorato. Nel frattempo tagliate i funghi porcini a fette 8 e se dovessero risultare troppo grandi potrete dividerle a metà. Quando lo speck vi sembrerà cotto a puntino eliminate l'aglio 9
  4. e aggiungete i porcini in padella 10 . Proseguite la cottura per 6-7 minuti e nel frattempo potrete cuocere le pappardelle in abbondande acqua bollente salata a piacere 11 . Quando i funghi saranno leggermente appassiti aggiungete la panna 12
  5. e un pizzico di pepe nero 13 . Essendo lo speck già piuttosto sapido non sarà neccesario aggiungere del sale, ma regolatevi in base al vostro gusto. Tritate finemente il prezzemolo 14 e scolate le pappardelle al dente 15 .
  6. Versatele direttamente nel condimento a base di funghi, aggiungete il prezzemolo 16 e saltatele per qualche istante 17 . Impiattate le vostre pappardelle con funghi porcini e speck 18 , aggiungete un'ultima spolverata di pepe a vostro piacimento e servitele ancora calde!
Notes: Pappardelle ai funghi porcini - primo piatto, ricetta classica, Preparazione · Per prima cosa prepara un trito a coltello di prezzemolo fresco e lascialo da parte. Affetta finemente i funghi porcini. · Metti a bollire un
Write a comment: